play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    ZeroPuntoZeroMHZ Radio

Viaggio nella musica

Mina, Icona della musica italiana, affescinante e dalla voce unica

today24 Giugno 2021 4

Sfondo
share close

Quando esplose il suo successo, negli anni 60, nessuno se lo immaginava e nemmeno lei che sarebbe diventata un’icona della musica italiana. Donna affascinante e dalla voce unica e inimitabile, con la sua personalità ha portato un forte valore alla musica italiana ma anche al mondo dello spettacolo. Non è una donna qualunque è Mina, la più grande artista italiana di sempre.Viene soprannominata anche la “Tigre di Cremona” dai media, si distingue per avere un timbro vocale unico, caldo e personalissimo, dotato di grande ampiezza ed estensione. Mina pseudonimo di Anna Maria Mazzini ha una forte personalità eclettica e notevoli doti interpretative, questo l’ha portata nel suo percorso artistico a essere anche conduttrice televisiva e attrice.Come conduttrice è stata protagonista di storici varietà televisivi RAI negli anni 60/70, quali “Studio Uno”, “Sabato sera” e “Teatro 10”, che hanno fatto accrescere la sua popolarità.Non sarebbe diventata una vera icona della musica se non avesse avuto personalità e fascino da vera diva, oltre che il suo talento artistico. Ha rivoluzionato il modo di muoversi sul palcoscenico, gesticolare, prendere in mano il microfono, sul palco del Festival di Sanremo come in TV.Il 23 agosto del 1978 Mina si esibiva per l’ultima volta davanti ai propri fan, lì dove aveva esordito per la prima volta, alla Bussola di Marina di Pietrasanta in Versilia. Da quel momento non è più stata sotto la luce dei riflettori, nonostante abbia continuato ad incidere dischi. Il motivo del ritiro, che tanti si chiedono ancora oggi, è che desiderava avere una vita privata lontana dalla morbosità dei fan e dei paparazzi, motivo per cui si era trasferita a Lugano. In quegli anni, infatti, Mina ha attraversato un periodo di disagio e malessere nonostante il grande successo e l’amore del pubblico e della critica.“State un po’ a sentir queste note così basse che so fare/poi vado su, vado su, vado su. Brava! Brava! Come sono brava! Brava!”. Se lo diceva da sola e si fece costruire una canzone apposta per far notare la sua estensione vocale attraverso virtuosismi rococò. Allo stesso tempo fu un segno palese della sua ironia. Ma Mina è tuttora “brava”I suoi grandi successi musicali, riconosciuti anche all’estero, hanno fatto la storia della musica e della tradizione italiana.Durante la sua carriera, ha interpretato oltre 1.400 brani e venduto più di 150 milioni di dischi.

Edit By Enrico

Scritto da: Roberto

Rate it