Tommi K & Ilaria
Una canzone contro il femminicidio. Questa è stata l’idea che hanno avuto insieme i cantanti Tommy K e Ilaria, usare la musica per trattare il tema molto delicato del femminicidio, un messaggio da trasmettere ai giovani come agli adulti. Proposta che è stata ben accetta dal Comune di Seveso che li ha inclusi all’interno degli di novembre. Proprio lunedì scorso, 6 novembre alle ore 11:15 subito dopo l’intervento della magistrata Massenz, Tommy e Ilaria si sono esibiti davanti a circa 850 studenti del triennio delle Don Milani. L’ esperienza è stata a dir poco emozionante, dice Tommy; ero molto dubbioso che un genere come il mio possa essere tanto apprezzato, ma quando ho preso in mano quel microfono, i ragazzi sembravano quasi meravigliati da ciò che stavo cantando, infatti, una volta finita la canzone “Lacrime di violenza” con ILARIA, l’applauso e le grida degli 850 ragazzi presenti si è sentito davvero forte e ha toccato il mio cuore… ! Una volta finito l’evento sono stati molti i ragazzi che si sono complimentati con me su Instagram, menzionandomi in storie e reel. L’ho scritta perché vedevo troppa violenza già qualche anno fa, avendo anche avuto una mia ex ragazza che ha subito una “violenza psicologica”. Settimane fa, parlando con i miei vari collaboratori, amici, e casa discografica, abbiamo deciso inoltre di aggiungere una voce femminile nei ritornelli; ILARIA è stata la mia scelta, perché in lei vedo un ottimo potenziale e credo davvero che un giorno possa fare grandi cose. Attraverso la nostra musica vogliamo portarvi il nostro messaggio di speranza, perché è vero che accadono tante cose brutte, però, tutti insieme possiamo provare a cambiare le cose. Prossime date, sempre a tema femminicidio, saranno, il 24 Novembre sui Navigli di Milano e poi il 25 Novembre a Cornaredo (Milano) alle ore 21:00, due eventi importanti e sicuramente molto emozionanti


Thomas Cotrone, in arte Tommy K , è un ragazzo nato a Giussano (Milano) il 2 Settembre 1997, Sin da piccolo, grazie a suo nonno amante della musica, è stato sempre a contatto con quest’ultima, fino ad appassionarsi inizialmente alla musica Edm, per poi il Rock, Pop e R&B nel 2013 in particolare modo grazie alla influenze musicali dei Club Dogo ed Marracash. Tommy K inizia a scrivere brani nell’anno 2015, pubblicando solo qualche estratto su YouTube e qualche video musicale girato grazie al suo Videomaker di fiducia. Ad oggi presenta diversi progetti, a partire da alcuni singoli ed il suo primo Ep, Rinascita, il quale ad oggi conta un totale di oltre 400 mila ascolti. In seguito, dopo il successo del singolo intitolato “Paris”,nato dalla sua ipotetica passione per questa località dove porterebbe amore e amicizia, pubblica un “Un giorno migliore ”, per la prima volta sotto etichetta discografica, Visory Records con il quale si è fatto conoscere da molta gente (ad oggi conta 40.000 ascolti) seguendo con Per averla, per poi entrare per ben due volte nella classifica iTunes, 4* posizione su 100 nella Hip-Hop/Rap e 30* posizione nei singoli più venduti in Italia sempre su ITunes. Cicatrici ha preso subito posizione nelle classifiche iTunes arrivando 5* su 100 Hip-Hop/Rap.
Ma il vero traguardo è stato giunto proprio dal brano “Aurora” contando quasi 200.000 ascolti, passando per varie radio ed essere abbastanza virale su TIKTOK, posizionandosi addirittura nelle classifiche Spotify e ITunes.
Seguire Tommy K significa avere in cuffia emotività, passione, dolcezza, espressi da ritmi Chill, Pop, Punk Rock e Rap.
Ho fatto molti eventi, già fin da subito a inizio carriera, salendo per la prima volta sul palco del “Barios Café” di Milano, aprendo i concerti ad Artisti al momento “Affermati” facendo qualche nome, Lortex, Astol, Gionny Scandal.
Ho suonato in vari locali a Como, Venezia, Massa Carrara e paesini della Brianza.
Il concerto che mi ha “credere” ancora più in me, è stato senza dubbio il primo fatto nel mio paese, a lentate sul Seveso, dove c’erano circa 300 persone, non ero nessuno qua, ero sempre stato nascosto nel mio paese, ma una volta preso coraggio, ho ottenuto risconti davvero positivi dalla gente di Lentate.
Come detto prima nel 2022 ho firmato con Visory Records, attuale mia Casa Discografica che porta con sé artisti affermati nel Roster, del tipo, Random, Slava, Grelmos, Ethos ecc..
Ad oggi, sto aspettando un esito molto importante, che dovrebbe arrivare il 27 novembre, sarà molto importante per la mia carriera artistica. Questo esito arriverà da SIAE, la mia etichetta discografica mi ha fatto partecipare al bando “PER CHI CREA” proprio appunto per dare una mano agli artisti emergente e creare un progetto che potrebbe dare risultati molto alti.
Ilaria Digregorio, nata il 28 luglio 2004, vive a Giussano in provincia di Monza della Brianza e studia informatica musicale all’Università degli studi di Milano. Fin da piccola ha sempre avuto una passione per la musica, specialmente per il canto. Verso gli 11 anni si è iscritta in una scuola di musica per studiare in maniera più approfondita il canto, sperando di diventare qualcuno un giorno. Solo all’inizio del 2022, tramite Instagram, conobbe Tommy che le propose fin da subito una collaborazione per una canzone chiamata “cicatrici”, che parla di amori che vanno lasciando queste cosiddette cicatrici invisibili sulla pelle. Questa canzone per lei ha un significato molto importante perché racconta una parte della sua vita, insieme all’inizio di questo viaggio nella musica. Da lì iniziò un anno pieno di piccoli eventi e interviste, portando una bellissima amicizia con Tommy. Verso giugno hanno deciso di creare un’altra canzone chiamata “sentimenti” e verrà pubblicata prossimamente, non parla di quanto può far male l’amore, ma di quanto ti rende forte dopo che questo svanisce. A ottobre invece, Tommy ha chiesto la collaborazione di Ilaria per scrivere una canzone in memoria del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un argomento molto delicato ma a cui sono molto legati entrambi, portandola anche al Politeama di Seveso davanti a una scuola superiore. Ilaria spera di poter avere successo portando messaggi importanti a persone che ne hanno bisogno attraverso la sua musica.