“INSETTO STECCO”
TOMMI SCERD ci insegna a mimetizzarci
“Insetto Stecco” è il primo de “I mirabolanti racconti di Tommi Scerd”: Talvolta per sopravvivenza bisogna diventare parte dello sfondo. Da lì si può osservare come gli esseri umani si comportano, fino ad imitarli cosi bene da riuscire quasi a sembrarne uno.
Quando si arriva a ridere e piangere con loro si è diventati davvero parte di questa specie, e la foresta potrebbe farsi meno inospitale.
TOMMI SCERD è il progetto musicale di Tommaso Mortarino. Sul palco Tommi Scerd vi racconterà di essere un cantautore, e probabilmente ascoltando il live chitarra acustica e basso potrebbe anche convincere alcuni di voi.
Tuttavia non credetegli perché la verità e’ un’altra: Tommi Scerd non sa niente, non sa chi è e men che meno cosa sta facendo.
Ha lavorato nei vicoli di Genova come cameriere, preso lezioni di autostop da un uomo che viveva su una bicicletta e liberato con la motosega una strada in un allevamento di fagiani. Tutto questo non lo aiuta a capirci qualcosa. In questo mondo che è un vero caos, poi, potete immaginare. Fatevi la vostra idea e se vi capita di farci due parole
comunicategliela che sicuramente gli sarà utile.
Nel 2023 è in finale al Premio Buscaglione, al Premio Bindi dove vince il premio Nuovo Imaie ed a Musica da Bere dove vince il premio Live.
CREDITI
Scritta da Tommaso Mortarino
Produzione di Tommaso Mortarino, Francesco Ciapica, Mattia Cominotto
Mix di Tommaso Mortarino e Mattia Cominotto
Master di Mattia Cominotto
CONTATTI
Spotify: https://spoti.fi/4aahbGV
Instagram: https://bit.ly/3LRR3np