play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    ZeroPuntoZeroMHZ Radio

The Notorious B.I.G., pseudonimo di Christopher George Latore Wallace, conosciuto anche con gli pseudonimi di BiggieBiggie Smalls e Big Poppa (New York, 21 maggio 1972 – Los Angeles, 9 marzo 1997), è stato un rapper statunitense. Considerato uno dei più grandi rapper della storia, è cresciuto a Bedford-Stuyvesant, nel borough di Brooklyn, a New York negli anni ottanta, periodo in cui il consumo e la diffusione di crack fecero registrare il loro picco massimo. Egli iniziò a spacciare droga fin dalla più giovane età e quando pubblicò il suo primo album, Ready to Die (1994) sotto Bad Boy Records, era già noto come una delle più importanti figure della scena hip-hop nella East Coast, in virtù del quale gli è stato riconosciuto il merito di aver dato una maggior visibilità a New York in un periodo in cui la scena era dominata dagli artisti della West Coast, contro cui fu coinvolto in una violenta e sanguinosa faida. Proprio nell’ambito di quest’ultima rivalità, il 9 marzo 1997 Wallace fu assassinato durante una sparatoria da auto in corsa a Los Angeles, all’età di soli 24 anni. Sedici giorni dopo la sua morte, il 25 marzo, uscì il doppio album Life After Death, che debuttò alla 1ª posizione della Billboard 200, e venendo certificato disco di diamante dalla RIAA nel 2000 per aver raggiunto le 10 milioni di copie vendute negli Stati Uniti. How the Notorious B.I.G. revived old songs with 'Life After Death' - Los  Angeles Times Ha venduto più di 58 milioni di dischi in tutto il mondo , MTV lo ha classificato al terzo posto nella lista dei “più grandi Master of Ceremonies di tutti i tempi”, e dopo la sua morte sono stati pubblicati tre album postumi. Il personaggio ha ispirato un vasto numero di grandi rapper di tutta l’America. Nel 2009 è stato realizzato un film in sua memoria, dal titolo Notorious B.I.G.. Nel 2020 è stato inserito nella “Rock and Roll Hall of Fame”.