Libri

Parola, spazio, suono. Il teatro musicale di Adriano Guarnieri di Roberto Favaro

today7 Novembre 2022 3

Sfondo
share close

Un approfondimento sull’affascinante repertorio teatrale di Adriano Guarnieri, una delle massime figure della musica contemporanea, costituito da una dozzina di lavori che rappresentano una delle più seducenti ipotesi di rinnovamento e attualizzazione dell’opera lirica. Un teatro onirico e visionario, simbolico e insieme evocativo in cui l’assenza di una vera e propria vicenda non impedisce al compositore di esercitare una forte suggestione emotiva sullo spettatore grazie all’intensità magmatica dei colori strumentali e alla dirompente energia espressiva delle voci, oltre che all’uso esteso delle tecnologie di spazializzazione del suono e degli apparati video. L’analisi si focalizza su tre nuclei tematici – parola, spazio e suono -, stimolando una continua riflessione sui rapporti di questa musica con le altre arti. Prefazione di Paolo Petazzi.

Scritto da: alex

Rate it

Articolo precedente

News

Il 10 novembre 2022 live al Wishlist di Roma: PAOLO MILANI, CORASAN e QUOMO

Triplo live giovedì 10 novembre al Wishlist di Roma: nel celebre locale di San Lorenzo si esibiranno dal vivo, per la prima volta nella stessa serata, Paolo Milani, Corasan e Quomo, tre artisti in bilico tra alt-rock, indie e dream pop. Paolo Milani si esibirà in trio, chitarra elettrica, basso e batteria, Corasan in solo e Quomo sempre in trio, tastiere, chitarra elettrica e batteria. Un live da non perdere, dalla […]

today7 Novembre 2022 2


0%