News

MUSIC FOR CHANGE 15TH AWARD: fuori “AUGMENTED ALBUM #24”

today28 Novembre 2024

Sfondo
share close

MUSIC FOR CHANGE 15TH AWARD

DISPONIBILE DAL 22 NOVEMBRE “AUGMENTED ALBUM #24”
L’OPERA COLLETTIVA DEGLI 8 FINALISTI

Disponibile dal 22 novembre su tutte le piattaforme digitali per Musa Factory/Believe Digital “Music For Change – Augmented Album #24”, album collettivo e condiviso che contiene i brani degli 8 finalisti di “Music for Change 15th award”, il più importante premio musicale europeo a sfondo sociale. I brani sono stati creati, composti e prodotti all’interno dell’Augmented Residency (un’academy di 20 giorni che ha fuso e-learning e fasi live) su temi specifici e sociali. Gli artisti sono stati seguiti da 5 Team: Content Team, Music Production Team, Vocal Team, Pitch Team e Promotion Team.

Nella tracklist di “Music for Change – Augmented Album #24” 8 i temi fondamentali sui quali gli artisti sono stati chiamati a comporre:
– Disuguaglianze e Marginalità Sociale della cantautrice romana Acquachiara, vincitrice del Premio Music for Change 15^edizione e del premio 1MNext con “Piacere, Sofia”;
– Rigenerazione e Futuro tema affrontato da Belly Button e il coro Onda con “Credo”, vincitori della menzione speciale Musica contro le mafie;
– Ambiente ed Ecologia per Margò con “Senza Fiato” che ha ottenuto il premio CET (la Scuola di Mogol) ed il premio Acep/Unemia;
– Migrazioni e Popoli con “Vedrai sarà bellissimo” della cantautrice umbra Moà, vincitrice della menzione speciale su segnalazione del Club Tenco;
– Cittadinanza Digitale e Cyber-Risk di Valentina Tioli con il brano “L’Evoluzione”;
– Parità di Genere e Diritti Lgbtq+ la band marchigiana AZI con il brano “Cromosomi” vincitrice del premio Musa Factory;
– Lavoro e Dignità del rapper partenopeo Putcare (premio speciale Rete Doc) con “Lavorare Stanca”;
– 
Resistenze e Democrazia per la band pugliese Bluesex autori del brano “Precipizio”.

Con l’uscita di “Music For Change – Augmented Album #24” per gli 8 finalisti comincia una nuova “sfida” poiché concorreranno per il Premio Stream Believe. Dalla pubblicazione delle 8 canzoni inizierà il conteggio degli streams e sarà quindi il gusto del pubblico a decretare l’ulteriore, importantissimo, riconoscimento che sarà assegnato al brano che, fino al 24 gennaio 2024, avrà ottenuto più ascolti sui digital stores dando così agli ascoltatori la possibilità di “testare” i brani.
Dal 22 novembre sarà stilata ogni 12 giorni fino al 24 gennaio la classifica in base ad un rapporto tra gli stream e gli ascoltatori unici sugli stores digitali. Il vincitore sarà ospitato a Casa Sanremo nei giorni del 75° Festival della canzone italiana.

volumi precedenti dell’album collettivo hanno ottenuto sempre un ottimo successo di stream, critica e riconoscimenti: spesso in nomination alle Targhe Tenco e i singoli brani sono stati inseriti in decine di playlist redazionali ed editoriali.

L’album aderisce alla visione “innovativa” di Music for Change con l’obiettivo di diffondere tematiche a sfondo civile con leggerezza e con un taglio “attuale”, utilizzando la musica come veicolo di buone pratiche.

Il tutto sarà accompagnato da showcase, presentazioni e concerti in giro per il paese da ognuno degli 8 artisti.

TRACKLIST

  1. ACQUACHIARA – PIACERE, SOFIA
  2. MARGÒ – SENZA FIATO
  3. BELLY BUTTON e il CORO ONDA – CREDO
  4. MOÀ – VEDRAI SARÀ BELLISSIMO
  5. VALENTINA TIOLI – L’EVOLUZIONE
  6. AZI – CROMOSOMI
  7. BLUESEX – PRECIPIZIO
  8. PUTCARE – LAVORARE STANCA

Scritto da: alex

Rate it

Articolo precedente

Eventi

L’Aquila – MasterClass con il chitarrista jazz Fabio Mariani.

Il chitarrista Fabio Mariani arriva all’Aquila per il primo evento di Artemist il salotto culturale  di Alchemist - Strumenti Musicali Sabato 7 dicembre alle ore 17:00 presso Alchemist Strumenti Musicali in Via Madonna di Pettino all’Aquila si svolgerà una MasterClass tenuta dal prestigioso chitarrista jazz Fabio Mariani in coppia per l’occasione con il contrabbassista Giorgio Rosciglione per il primo evento del salotto culturale Artemist a cura di Katiuscia Tomei. L’ingresso è aperto a tutti i musicisti ma anche ai semplici curiosi, […]

today28 Novembre 2024


0%