play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    ZeroPuntoZeroMHZ Radio

Artisti e Band

Modestamente presenta il primo singolo: “Scordati”

today14 Novembre 2024

Sfondo
share close

“SCORDATI” PRIMO SINGOLO DI MODESTAMENTE

FUORI DALL’ 8 NOVEMBRE

Prima uscita del cantautore siciliano modestamente,

“Scordati” racconta della fine di un amore: un addio

non violento che permette a entrambi di trovare

la pace nonostante «una vita bombardiere».

Reso nella forma del monologo cantautorale,

“Scordati” diventa inno a lasciarsi andare.

Questo anche grazie all’uso della frequenza a 432Hz,

che trasporta in un viaggio sonoro di guarigione. 

Tu che ti lamentavi delle mie tasche piene,

ma mai del cuore pieno, sempre pieno di Te

LE PAROLE DI MODESTAMENTE:

«Solo dimenticando, cioè allentando i legami

con il passato, si può davvero ritrovare la pace

e permettere all’altro di fare lo stesso.

Scordare non è una rottura violenta,

ma un gesto dolce e necessario.

“Scordati” non è solo una canzone di addio,

ma un inno alla liberazione reciproca, un atto di

amore nascosto nel gesto di lasciarsi andare»

Testo e musica: Andrea Spirio

Produzione: Giuseppe Samaritano

Arr. e cori: Davide Lauricella

Chitarra: Giovanni Gandolfo

Violino: Carla Mulas Gonzàlez

Viola: Mario Gentili

Violoncello: Giuseppe Tortora

Contrabbasso: Camilo Calarco Pardo

Rev. partiture: Claudia Petrelli

Foto cover: Kalo Chianetta

 

modestamente, all’anagrafe Andrea Spirìo (classe 1996), nasce ad Agrigento nell’anno de “La Cura” di Battiato e cresce fra le intramontabili “ma quanto sei alto?” e “oh hai un sacco di capelli bianchi!”. Appassionato di parole crociate e incroci di persone, si dedica a ogni forma d’arte in una ricerca maniacale della propria espressione. Negli anni collabora con associazioni e band siciliane (SussurriAlavò) sopravvivendo alle poche ore di sonno grazie a litri di latte di mandorla e caffè. Trasferito a Roma, insegue l’indefinito, sperando che ognuno, nella sua musica, trovi la propria personale definizione.

 

 

Scritto da: alex

Rate it