play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    ZeroPuntoZeroMHZ Radio

Fiordaliso, pseudonimo di Marina Fiordaliso (Piacenza, 19 febbraio 1956), è una cantautrice italiana di musica pop, con spazio al sottogenere melodico. Figlia di Auro Fiordaliso, sardo di Quartu Sant’Elena, e di Carla Pozzi, piacentina, Marina è la prima di sei figli e inizia giovanissima a studiare pianoforte e canto, presso il conservatorio Giuseppe Nicolini di Piacenza. Esordisce all’età di 13 anni nell’orchestra “L’allegra compagnia”, nella quale suo padre suona la batteria. Poi nel 1971 all’età di 15 anni, dal fidanzato di 17 rimane incinta del primo figlio: allontanata dal padre, vive la gravidanza a Milano nel Villaggio della Madre e del Fanciullo di Elda Mazzocchi Scarzella, dove il figlio Sebastiano Bianchi nasce il 10 febbraio 1972. La carriera da cantante di Fiordaliso prosegue negli anni settanta entrando a far parte dell’orchestra spettacolo Bagutti, con la quale incide alcuni album; sua, ad esempio, è la voce solista del brano Io ho bisogno del mare (1980), title track dell’album omonimo all’interno del quale canta altri brani. Biografia Marina Fiordaliso, vita e storia Saprai/Il fiore bagnato è un 45 giri di Fiordaliso pubblicato dalla Emi Italiana nel 1991. È il  45 giri estratto dall’album Il portico di Dio. Saprai fu composto da Franco Ciani e Roby Facchinetti. È un duetto cantato dalla cantante piacentina e Roby Facchinetti autore della musica. Venne pubblicato in seguito anche in versione in lingua spagnola con il titolo Sabras con la voce maschile di Riccardo Fogli.