Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

play_arrow

La Balera di ZERO

Antonio

keyboard_arrow_right

La Balera di ZERO

Antonio

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next radio
00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    ZeroPuntoZeroMHZ Radio

Libri

“Mai dire mai”, il battesimo letterario di Giulia Pennati

today14 Maggio 2023 3

Sfondo
share close

E’ uscito il romanzo d’esordio di Giulia Pennati, una giovane autrice che ha dimostrato, sin da questo primo esperimento letterario, di possedere estro, capacità immaginativa, ma anche chiare idee rispetto all’amore autentico vissuto come conquista, porto sicuro dopo le inevitabili delusioni ( o disillusioni) della vita.
“Mai dire Mai” è un libro dedicato alle donne e agli uomini che portano negli occhi una luce particolare: quella di chi crede nei propri sogni e fa di tutto per vederli esauditi.Scrive l’autrice nella sua epigrafe: 

“Ogni singola pagina, ogni parola è dedicata a Michele, la mia dolce metà, che sempre mi ha sopportata e supportata, tenendomi per mano in ogni tappa di questo percorso. Dedico infine quanto ho scritto a me stessa, una donna che, come un’alchimista, è riuscita a trasformare la fragilità e la paura in una portentosa forza”.

Con questo romanzo, “Mai dire mai”…, Giulia Pennati si fa strada nel mondo della scrittura con uno stile molto peculiare, intriso di ironia ma anche di profonda dolcezza. La protagonista vive un bellissimo percorso di crescita interiore che la porterà a vincere una serie di paure, sofferenze e avvenimenti dolorosi pertinenti al passato, trovando riscatto nel pilastro portante del mondo, ovvero l’amore vero. Quest’ultimo, insieme all’amicizia, costituisce l’impalcatura di ogni orizzonte di senso, divenendo una stella polare che non delude (più) e non mortifica.

L’intreccio è avvincente e non privo di momenti di erotismo, allegria e spensieratezza, in cui molte donne potranno riconoscersi e identificarsi.

L’autrice sarà presente al Salone del Libro di Torino, al Lingotto, presso lo stand Echos Edizioni-Proxima (R69-R71) nelle giornate di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21.

Estratto

“Fu allora che una domanda si affacciò nella mia testa: con Dario come sarebbe andata? Con lui sarebbe stato diverso… In fin dei conti, aveva conosciuto una controfigura di Mia, la ragazza del call center, la fantomatica Aurora che, sebbene con lui si fosse lasciata andare alla sua allegria e al suo modo di fare ilare e scanzonato, non era che un personaggio, addirittura appena abbozzato, di cui non conosceva nemmeno i lineamenti, le fattezze fisiche. E lo stesso valeva per me.”

Note d’autore

“Fu allora che una domanda si affacciò nella mia testa: con Dario come sarebbe andata? Con lui sarebbe stato diverso… In fin dei conti, aveva conosciuto una controfigura di Mia, la ragazza del call center, la fantomatica Aurora che, sebbene con lui si fosse lasciata andare alla sua allegria e al suo modo di fare ilare e scanzonato, non era che un personaggio, addirittura appena abbozzato, di cui non conosceva nemmeno i lineamenti, le fattezze fisiche. E lo stesso valeva per me.”

https://www.facebook.com/giuliapennatiscrittrice

https://www.echosprime.it/it/

Scritto da: alex

Rate it