Libri

LIBRI – Cosigliato da ZpZMHz (150 canzoni per sentirsi vivi)

today9 Luglio 2024

Sfondo
share close

«Questo è un libro che non ha un vero e proprio inizio e non ha, quindi, neanche una vera e propria fine. Perché si tratta di una sorta di grande playlist, senza ordine e grado, composta da 150 canzoni che possono, in qualche caso devono, far parte della vostra esistenza. 150 canzoni sono poche, pochissime, stelle brillanti nell’infinito musicale planetario ma perse nel cosmo di quello che meriterebbe di essere ascoltato. Ma 150 sono abbastanza, in realtà, se provate a considerare la lettura di questo libro come la consultazione del catalogo di una mostra, o della collezione di un museo. Come in una mostra ho scelto alcuni brani che possono, ognuno per il proprio specifico motivo, colpire la vostra curiosità. Ne avrei potuti scegliere altrettanti, o dieci volte tanti, questa non è una lista del “meglio”, nemmeno l’elenco delle mie “canzoni preferite”, neanche di quelle che conosco di più. È una “mostra sull’arte della canzone” e sulle sue infinite declinazioni, su come questi brani possano essere parte di una storia più grande, addirittura quella dell’umanità, e di storie piccine e insignificanti, rispetto al grande gioco dell’universo, come le nostre».

Scritto da: Roberto

Rate it

Articolo precedente

Internazionali

Tanti Auguri a Jim Kerr

Jim Kerr, è il cantante  frontman dei Simple Minds, gruppo di cui è uno degli storici fondatori. James Kerr nasce il 9 luglio 1959 a Glasgow. Kerr frequentò la Holyrood R.C. Secondary School a Glasgow dove fondò insieme al chitarrista e amico Charlie Burchill il gruppo post punk Johnny and the Self Abusers. Sciolto quasi immediatamente questo primo progetto, Kerr e Burchill fondarono i Simple Minds insieme a Mick MacNeil (tastiere), Derek Forbes (basso) e Brian McGee (batteria). Il gruppo divenne estremamente popolare negli anni ottanta, grazie ad album come Real […]

today9 Luglio 2024


0%