Eventi

Le Nozze Chimiche in concerto il 17 gennaio a Roma.

today8 Gennaio 2025

Sfondo
share close

Le Nozze Chimiche
in concerto il 17 gennaio a Roma

Venerdì 17 gennaio 2025
Le Nozze Chimiche + Renz Live
URANIA Suoni dall’universo vol. 1
@Pianeta Sonoro – Circolo Arci
Via Casilina 196 A, 00176 Roma
Inizio ore 21:30, ingresso con Tessera Arci
Link: https://fb.me/e/hTp7uojzr

È previsto per venerdì 17 gennaio il primo concerto dell’anno di Le Nozze Chimiche, il nuovo progetto musicale di Giuseppe Chimenti, nato dalla collaborazione con Fabrizio Massara, ex tastierista e arrangiatore dei Baustelle, qui in veste di produttore artistico. Sul palco, la band al completo offrirà una rilettura dei brani del disco, arricchendoli con arrangiamenti che intrecciano suoni acustici e digitali, esaltando la vena sperimentale che rappresenta il cuore pulsante del progetto.

Con Le Nozze Chimiche Giuseppe Chimenti, cantautore calabrese di adozione romana, ha intrapreso una nuova avventura artistica che raccoglie l’eredità della sua lunga esperienza discografica come Modì: un progetto che segna un’evoluzione stilistica, dove la canzone d’autore si intreccia con sonorità elettroniche, esplorando paesaggi sonori che oscillano tra elettropop e pulsazioni krautrock, riverberi di atmosfere cosmiche e malinconie avvolgenti del twang.

Il disco d’esordio, intitolato “5” e pubblicato il 5 settembre 2024 da NOS Records/Believe, narra in chiave introspettiva il viaggio dell’autore, sia fisico che metaforico. “5” rappresenta simbolicamente il movimento, il divenire e la trasformazione, qualcosa che si svolge sia all’esterno che all’interno di noi stessi.

Ogni traccia dell’album rappresenta una tappa: in “Amanti e stazioni” entriamo dentro di noi, incontriamo mete sconosciute e affascinanti, dove passione e sofferenza si intrecciano indissolubilmente, rivelando momenti di inaspettata poesia; “Lungo i binari” ci porta di stazione in stazione, una collezione di nuovi inizi piuttosto che di traguardi; “Viaggio di non ritorno” unisce il percorso interiore e quello fisico in una partita a scacchi tra la vita e la morte; “Il canto delle cicale” rievoca un ricordo di una giornata d’estate, con immagini malinconiche che emergono dal suo rapido scorrere, evidenziando la natura effimera del tempo. In chiusura, un racconto dark e riflessivo – “Di venerdì tutto succede ancora” – che custodisce una visione surreale e romantica del trapasso.

Un mondo fatto di treni, navi e mari, lungo la costa e attraverso stazioni ferroviarie, metafore potenti per le esperienze di vita. Il cuore esplode in relazioni intense e appassionate, fonte di gioia ma anche di profondo dolore. E mentre le stagioni passano rapidamente, riflettiamo sui nostri percorsi e sui cambiamenti inevitabili della vita.

TRACKLIST
1) Amanti e stazioni
2) Lungo i binari
3) Viaggio di non ritorno
4) Il canto delle cicale
5) Di venerdì tutto succede ancora

IL TITOLO: (GIU) + M + (CHI) = 5
Sulla copertina compare una formula simile a un’equazione, composta da lettere, il cui risultato è 5. Si ispira alla numerologia Caldea, che assegna un valore numerico a ciascuna lettera: le lettere diventano così un codice che genera la frequenza 5. Il 5 rappresenta velocità, viaggio, denaro, comunicazione, inganno e astuzia. Associato all’archetipo di Hermes, simboleggia lo psicopompo, colui che transita tra il mondo dei vivi e quello dei morti.

DESCRIZIONE DEL DISCO TRACCIA PER TRACCIA

01. AMANTI E STAZIONI 
Il lungo percorso della conoscenza di sé stessi e dell’altro. Un viaggio verso mete straniere, affascinanti e dolorose al tempo stesso, dove passione e sofferenza si intrecciano, descritto dal punto di vista del passeggero attento, che coglie momenti di estrema poesia e mostra come anche il quotidiano possa celare perle di rara bellezza.

02. LUNGO I BINARI 
Un viaggio di stazione in stazione che rappresenta un nuovo inizio anziché un traguardo. Il ripetersi degli eventi in maniera labirintica, percorrendo sempre gli stessi luoghi con una sensazione claustrofobica, alla ricerca di una meta che non arriva mai.

03. VIAGGIO DI NON RITORNO 
Un viaggio interiore e fisico, un lungo incontro a scacchi tra la vita e la morte, che si dissolve in una realtà onirica. Mischia ricordi, nostalgia, vita vissuta, cambiamenti repentini e destabilizzanti, l’esperienza del dolore e tutto ciò che ne consegue.

04. IL CANTO DELLE CICALE 
Un ricordo legato a una giornata d’estate che, nel suo rapido scorrere, ci regala fotografie malinconiche e poetiche, costringendoci a confrontarci con la sua natura effimera.

05. DI VENERDÌ TUTTO SUCCEDE ANCORA 
Una visione surreale e romantica del trapasso, un racconto dark che descrive la sottile linea che divide la vita dalla morte.

CREDITI
Mix e mastering: Alessandro Di Nunzio NMG RECORDING STUDIO DI PALESTRINA
Registrato nello studio casalingo di Giuseppe Chimenti e nello studio casalingo di Fabrizio Massara.

Hanno suonato Giuseppe Chimenti: Basso, chitarre, sintetizzatori, voci, vocoder.
Fabrizio Massara: sintetizzatori e programmazioni
arrangiato da Giuseppe Chimenti e Fabrizio Massara
Produzione artistica Fabrizio Massara
Voci registrate da Alessandro Di Nunzio NMG RECORDING STUDIO DI PALESTRINA

Grafica copertina Antonio Perrone e Gianluca Giardi

Foto live di Angelo Pucci (angelo_pucci_fotografo IG)

Una produzione NOS Records 2024
Edizioni: La Grande Onda Srl
Distribuzione digitale: Believe Music

LE NOZZE CHIMICHE è il nuovo progetto musicale di Giuseppe Chimenti, realizzato con la collaborazione di Fabrizio Massara (ex Baustelle) alla produzione artistica.

Artista poliedrico e insegnante, Giuseppe Chimenti ha militato in numerose band romane come chitarrista fino al 2009, anno in cui ha esordito come solista, come Modì, con l’EP “Odio l’estate”, stampato in vinile in tiratura limitata dal Circolo degli Artisti. Sempre sotto il nome Modì, ha pubblicato tre LP: “Il suicidio della formica” (2012), “Testa di balena” (2017), e “Tsunami” (2021), quest’ultimo prodotto da Fabrizio Massara (ex Baustelle).

“5” è il disco d’esordio, pubblicato il 5 settembre 2024.

IG: https://www.instagram.com/lenozzechimiche/
FB: https://www.facebook.com/lenozzechimiche

Scritto da: alex

Rate it

Articolo precedente

Artisti e Band

COMMONXPERIENCE // “Miss California 87”. Un viaggio tra sogni infranti e la ricerca di accettazione.

COMMONXPERIENCE “MISS CALIFORNIA 87” IL NUOVO SINGOLO RACCONTA IL RICORDO DI UNA STORIA PASSATA Con "Miss California 87", i CommonXperience presentano un brano intimo e riflessivo, ispirato a una storia vera, che affronta il tema della distanza tra i sogni personali e la realtà che ci circonda. La protagonista, una figura che richiama una "Miss California", rappresenta chi non riesce a conformarsi agli standard comuni, vivendo un senso di emarginazione […]

today8 Gennaio 2025


0%