play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    ZeroPuntoZeroMHZ Radio

Eventi

Il JPC – John Paul II Choir: Un’Armonia di Voci che Risuona Oltre i Confini

today2 Marzo 2025 5

Sfondo
share close

Nato nel cuore della provincia varesina, il JPCJohn Paul II Choir, non è semplicemente un coro; è un’esperienza umana e artistica che, in poco più di un decennio, ha saputo conquistare palcoscenici importanti e cuori ancora più grandi.  Dalla sua umile nascita nel 2012, con soli 18 giovani coristi animati da una passione incontenibile, il JPC si è trasformato in una realtà corale di circa 70 persone, un’orchestra di voci che spazia tra generi musicali diversi, dal sacro al profano, dal gospel al rock, con una dedizione al sociale che ne arricchisce ulteriormente il profilo.  Questa storia, fatta di impegno, talento e solidarietà, merita di essere raccontata.

Dalla Parrocchia di Sant’Alessandro al Palcoscenico Nazionale:

Il 17 dicembre 2012, nella Parrocchia Sant’Alessandro di Albizzate (VA), prendeva vita il JPC.  Quella data segna l’inizio di un’avventura musicale che, in pochi anni, ha superato ogni aspettativa.  I 18 giovani coristi, uniti dalla passione per la musica e dalla voglia di condividere un’esperienza comune, si sono subito distinti per l’entusiasmo e la dedizione.  Il loro debutto ufficiale, il 23 dicembre 2012, durante un concerto benefico, ha sancito la nascita ufficiale del JPC – John Paul II Choir, un nome che evoca immediatamente valori di fede, speranza e carità, valori che permeano profondamente l’anima del coro.

Il repertorio iniziale, già ampio e variegato, ha rappresentato un segno distintivo del gruppo, capace di spaziare tra generi musicali apparentemente distanti, dal gospel al sacro, dal pop al rock, dallo spiritual al classico.  Questa versatilità, frutto di una ricerca costante e di una sensibilità artistica spiccata, ha permesso al JPC di conquistare un pubblico sempre più vasto e diversificato.

La Crescita e la Trasformazione in Associazione Culturale:

La crescita del JPC non si è limitata all’ampliamento del numero dei coristi.  Nel 2018, il coro ha compiuto un passo fondamentale, trasformandosi in Associazione Culturale, depositando il proprio statuto e formalizzando la sua struttura organizzativa.  Questo passaggio ha rappresentato un’ulteriore tappa di maturazione, consolidando la sua identità e permettendogli di affrontare nuove sfide con maggiore struttura e professionalità.  La creazione di un impianto audio luci di proprietà ha permesso al coro di raggiungere un livello di professionalità ancora più elevato, garantendo una qualità di performance sempre impeccabile.  L’aggiunta di una band di sei elementi ha ulteriormente arricchito le esibizioni, creando un sound potente e coinvolgente, capace di emozionare il pubblico e di lasciare un segno indelebile.

Successi e Riconoscimenti:

Il JPC non si è limitato a esibirsi in chiese, teatri e piazze; ha partecipato a concorsi importanti, ottenendo risultati di prestigio.  Il secondo posto al concorso di canto corale al Teatro PIME di Milano rappresenta un traguardo significativo, una testimonianza del talento e della preparazione dei suoi membri.  L’invito a partecipare alla trasmissione televisiva “Tutta Salute” su Rai 3, con un’esibizione in diretta da Roma, ha ulteriormente consacrato il JPC nel panorama musicale nazionale, portando la sua musica e la sua energia in milioni di case.

L’Impegno Sociale: Un Coro con il Cuore Aperto:

Oltre ai successi artistici, il JPC si distingue per il suo forte impegno sociale.  Il coro ha partecipato a numerose iniziative benefiche, sostenendo diverse realtà .  Questo impegno dimostra la sensibilità e la solidarietà che caratterizzano i membri del coro, che non si limitano a cantare, ma si impegnano attivamente per migliorare la vita delle comunità in cui operano.  Le esibizioni in diverse province lombarde, a Ponte Tresa, Lugano (CH), Rovigo e Roma, testimoniano la volontà del JPC di diffondere la sua musica e il suo messaggio di speranza oltre i confini locali.

Scritto da: alex

Rate it