Il Contagio – Lei, Lui, Loro, Noi (BM Records)
Ci sono momenti che, per un artista, sono nuovi inizi. Nuovi start che avvengono talvolta per rinnovata ispirazione, talvolta per vezzo, talvolta per marketing, talvolta per necessità. È quest’ultimo il caso di “Lei, Lui, Loro, Noi”, il nuovo singolo de Il Contagio, il suo primo lavoro sotto BM Records.
La canzone, registrata da BeatPusher presso JDream Studio, mixata e masterizzata da Stefano Fumagalli presso HD Studio, rappresenta un punto di discontinuità per l’mc di Lecco. Il Contagio, infatti, con questo brano inizia un nuovo viaggio musicale, in cui condensa una serie di vissuti dolorosi legati all’amore e alle relazioni. Per fare ciò, egli decide di implementare nel suo armamentario lirico una componente che solo di rado aveva toccato la sua produzione artistica: la melodia.

“Lei, Lui, Loro, Noi” è caratterizzata, infatti, dalla produzione tanto hip hop quanto ariosa e nostalgica di Yuloman, artista della scena di Imperia, a cui si uniscono spunti cantati dell’mc lecchese. Il testo è formato da immagini vivide che parlano di un rapporto intenso tra due persone, un’unione significativa, che alla sua conclusione porta con sé riflessioni esistenziali e qualche rimpianto. Ma non solo: il messaggio è anche un saluto, un in bocca al lupo alla persona amata, l’augurio di poter affrontare a testa alta la stessa realtà che ha contribuito alla rottura dell’idillio. Il tutto con il linguaggio poetico che da sempre caratterizza la penna de Il Contagio, sia nel rap che nella sua più recente produzione letteraria.
L’atmosfera nostalgica ed onirica è resa immagine da Alessandro Baronciani, illustratore noto a livello nazionale. Baronciani è l’autore di molte opere importanti in Italia: ricordiamo la copertina del disco per i 40 anni dall’uscita dell’omonimo disco di Lucio Dalla, il tour Concerto Disegnato insieme a Colapesce, le graphic novels “Quando Tutto Diventò Blu” e “Le Ragazze Dello Studio Di Munari”, nonché la corposa collaborazione con il magazine Rumore. La copertina da lui studiata rappresenta uno dei protagonisti della vicenda, ma anche un’emozione, il mood di fondo della canzone.
“Lei, Lui, Loro, Noi” è fuori su tutti i digital stores sui canali BM Records.
Il Contagio, classe 1986, nasce musicalmente come bassista. Si avvicina al rap e all’hip hop grazie all’ascolto di Neffa e I Messaggeri Della Dopa.
Nel 2005 fonda insieme a Cio la NDP Crew, movimento hip hop della città di Lecco. Sulle orme della storica crew lecchese SDPL, NDP Crew inizia ad aumentare i suoi ranghi, fino a pubblicare nel 2007 il primo lavoro: “Progetto Suburbano Mixtape Vol. 1”. Il tape vede la collaborazione di mcees del calibro di Paura, Mirko Miro, Kiave, Asher Kuno, Hyst, Oyoshe.
Nel 2009 Il Contagio si associa a un mc della crew, Mc Sinistro, con il quale rilascia l’ep “Fight Club”. Caratterizzato da un suono hardcore e da tematiche sociali, il cd permette ai due di farsi conoscere su molti palchi della Lombardia. Il 2012 è l’anno del “Progetto Suburbano Mixtape Vol. 2”, seguito del precedente tape, al quale collaborano Blo/B, Videomind, Mirko Miro, Oyoshe, Dj Daf Tee e tanti altri artisti della Penisola. Questa pubblicazione permette al Contagio e alla sua crew di espandere il proprio raggio di azione live a tutto il nord Italia. Il 2013 è l’anno della raccolta “Trecentomila Chiodi: a RMX Collection”, mentre l’anno successivo vede l’uscita de “L’Impero Del Male”. Si tratta di un ep composto in collaborazione con un altro membro di NDP, l’mc e produttore Most-D. Questo lavoro ottiene una buona notorietà nell’underground, grazie alla quale i due riescono ad esibirsi anche fuori dal territorio nazionale: in Svizzera e in Spagna, Alicante, con il batterista Patrick Pavesi.
Nel corso degli anni Il Contagio ha performato in molti locali della Penisola, potendo suonare in apertura dei concerti di molti artisti hip hop internazionali e italiani: Das Efx, Slum Village, M1 from Dead Prez, Craig G, Donald D, Marley Marl, Dj Djel della Fonky Family, Kaos One, Colle Der Fomento, Ensi, Dj Skizo, Kiave, Clementino, Mistaman, Inoki, Bassi Maestro, Claver Gold.
“Pandemia”, uscito nel settembre 2016, è il primo lavoro interamente solista del Contagio. Pur mantenendo il sound duro di LC, spazia tra il funk e il soul, in una varietà di sound che però sempre mantiene il legame inossidabile con la doppia H. Tra le collaborazioni spicca quella con l’artista USA Pawz One, che appare nella track “Tu Non Ci Sei Nella Mia Storia” insieme al giovane rapper lecchese Noccioman. Il singolo, associato al videoclip, ha un buon successo nell’underground.
Nel 2018 partecipa al primo lp ufficiale della NDP Crew: Acqua. L’album contiene i singoli internazionali Dalla Mia Finestra (feat. Zatarra, Mephisto e Tim Mars) e Keep Your Head Up (feat. Oyoshe, Born and G.Dot della cricca di Edo G), così come per il videoclip Nel Flusso. Da quattro anni il sodalizio artistico con Menazone, storico dj della zona di Lecco, rende lo show del Contagio un duo, con una proposta black music a tutto tondo che si adatta all’atmosfera di ogni party e ogni concerto con rime e selecta di forte impatto. Il duo suona live con l’aperturs di un altro mc, Nix.
A fine 2020, in pieno lockdown dovuto alla pandemia da coronavirus, Il Contagio e Attarus, producer della SDPL, molto noto nella provincia di Lecco, pubblicano l’album Mutazione Del Virus. Il disco esce per l’etichetta milanese Skill To Deal Records; è disponibile sia in cd che sui digital stores. Il lavoro si discosta dalla dimensione Golden Age a cui Il Contagio ci aveva abituato, andando a toccare ritmiche e suoni più freschi e new school. Le collaborazioni di Dj Skizo, Sab Sista, Ape vanno ad impreziosire un lavoro maturo, ben curato, adatto ai tanti pubblici che si affacciano alla scena hip hop italiana.
2021-2023 è il triennio dei singoli: Fonti Vitali, Meditazione Hardcore, Mal Di Pancia e Elefante sono gli ultimi capitoli della saga. I prossimi progetti saranno tutti realizzati insieme all’etichetta torinese BM Records di Dj Masta Five.
I testi del Contagio appaiono anche nel libro IncastriRIMEtrici Vol. 3 di Marco Borroni (Arcipelago edizioni) e nel libro Periferie Arrugginite di Marco Philopat e Lello Voce” (Agenzia X).