Fausto Papetti (Viggiù, 28 gennaio 1923 – Sanremo, 15 giugno 1999) è stato un sassofonista italiano. Musicista jazz di formazione, Papetti è diventato ampiamente noto per aver prodotto cover strumentali di alcune delle più famose canzoni pop & jazz. Papetti raggiunse l’apice della sua popolarità negli anni ’60 e ’70. I suoi album hanno avuto particolare successo nei mercati europeo e latinoamericano. Durante gli anni ’70, il primo greatest hits di Papetti, pubblicato nel 1975, è ad oggi il suo album più venduto. La sua esecuzione della canzone “Love’s Theme” (originariamente di Love Unlimited Orchestra di Barry White) è stata inclusa nella compilation breakbeat “Ultimate Breaks and Beats”. La sua influenza sulla musica per sassofono fu sostanziale e negli anni ’70 apparvero molti imitatori, come Johnny Sax e Piergiorgio Farina. I dischi di Papetti sono anche caratterizzati per le loro copertine sexy, spesso con donne vestite in modo succinto. Occasionalmente registrò sotto lo pseudonimo di Fausto Danieli.
Nel corso di diversi decenni, Gustavo Santaolalla è stato riconosciuto come un polistrumentista, compositore, produttore e compositore di talento. Ha avuto una carriera multifase che lo ha portato dal suo paese d'origine, l'Argentina, agli Stati Uniti, Città del Messico e di nuovo a Los Angeles. Il suo itinerario, include vittorie ai Grammy e agli Oscar e il rispetto dell'intera industria cinematografica e musicale per i suoi successi artistici. Alcune delle […]