play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    ZeroPuntoZeroMHZ Radio

Artisti e Band

L’influenza di Bob Dylan sulla musica

today8 Luglio 2021 5

Sfondo
share close

L’influenza di Bob Dylan sulla musica popolare è incalcolabile. Come cantautore, ha aperto la strada a diverse scuole di scrittura di canzoni pop, dal cantautore confessionale alle narrazioni tortuose, allucinatorie e di flusso di coscienza. Come cantante, ha rotto l’idea che un cantante debba avere una voce convenzionalmente buona per esibirsi, ridefinendo così il ruolo del cantante nella musica popolare. Come musicista, ha scatenato diversi generi di musica pop, tra cui folk-rock e country-rock elettrico. E questa è solo la punta dei suoi successi. La forza di Dylan era abbastanza evidente durante la sua apice di popolarità negli anni ’60 – il passaggio dei Beatles verso la scrittura introspettiva di canzoni a metà degli anni ’60 non sarebbe mai accaduto senza di lui – ma la sua influenza riecheggiava per diverse generazioni successive, poiché molte delle sue canzoni divennero standard popolari e i suoi migliori album divennero classici indiscussi del canone rock & roll. L’influenza di Dylan sulla musica folk fu altrettanto potente e segna una svolta fondamentale nella sua evoluzione del XX secolo, a significare quando il genere si allontanò dalle canzoni tradizionali e verso il songwriting personale. Anche quando le sue vendite declinarono negli anni ’80 e ’90, la presenza di Dylan raramente si è arrestata e il suo revival commerciale negli anni 2000 ha dimostrato il suo potere.

Scritto da: Roberto

Rate it