Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Siamo in Sicilia con:

“Carmelo Zappulla: la voce d’oro della musica italiana”

Carmelo Zappulla è senza dubbio un’icona della musica italiana, noto per la sua voce potente e coinvolgente che ha conquistato il cuore di molte generazioni. Nato a Siracusa, Zappulla ha iniziato la sua carriera musicale sin da giovane, dimostrando un talento innato che lo ha portato ad affermarsi come uno dei cantanti più amati e rispettati del panorama musicale italiano. La sua voce d’oro ha incantato il pubblico non solo in Italia, ma anche all’estero, portando la cultura e la passione italiana in tutto il mondo. Conosciuto per i suoi successi indimenticabili come “Core ‘ngrato” e “Canzone,” Zappulla ha dimostrato una versatilità unica nel passare con disinvoltura da ballate romantiche a brani più ritmati e coinvolgenti. Ma la carriera di Carmelo Zappulla va oltre la sua straordinaria voce. Dietro il talento musicale si cela anche un uomo umile e generoso, che ha sempre dimostrato una grande sensibilità verso il suo pubblico e una profonda gratitudine verso chi lo ha sostenuto lungo il suo percorso artistico. Carmelo Zappulla, il cantante in fin di vita dopo infarto: operato, è in  coma farmacologico Tra le curiosità e gli aneddoti che circondano la vita di Carmelo Zappulla, c’è la sua passione per la cucina. Amante della buona tavola, Zappulla è un grande chef dilettante e non esita a condividere le sue ricette preferite con i fan durante le sue esibizioni. La sua cucina è un’altra forma di arte attraverso cui esprime la sua creatività e il suo amore per le tradizioni culinarie della sua terra. Inoltre, Zappulla è noto per la sua generosità e impegno nel sociale. Ha partecipato a numerose iniziative di beneficienza e ha sostenuto attivamente cause umanitarie, dimostrando di avere a cuore non solo la musica, ma anche il benessere degli altri e la solidarietà. La sua carriera è stata costellata da momenti memorabili e collaborazioni prestigiose con artisti di fama internazionale, ma Carmelo Zappulla è rimasto sempre fedele alle sue radici e alla sua passione per la musica. Con il suo carisma e la sua voce inconfondibile, continua a emozionare e a conquistare il pubblico di ogni età, dimostrando che il talento vero e autentico non conosce confini né limiti. In un panorama musicale spesso dominato da tendenze passeggere e superficialità, Carmelo Zappulla rappresenta un faro di autenticità e passione, un artista che ha saputo conquistare il cuore di milioni di persone grazie alla sua voce d’oro e alla sua straordinaria sensibilità artistica. Con il suo talento e la sua umiltà, continua a ispirare e a stupire, confermandosi come una delle voci più sincere e apprezzate della musica italiana.  
0%